I piani d’azione per la conservazione di una determinata specie avranno successo solo se, da un lato, le indicazioni tecniche relative alle priorità d’azione saranno adeguate e supportate da una solida base di conoscenze scientifiche e, dall’altro, se saranno adeguatamente coordinate le risorse umane, tecniche e finanziarie necessarie per il perseguimento degli obiettivi prefissati, in assenza
di un quadro normativo che ne definisca la valenza. Leggi qui.